Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Parrocchie
    • Parrocchia Santa Maria Assunta di Pianoro
    • Parrocchia dei Santi Pietro e Girolamo di Rastignano
    • Parrocchia di S. Giacomo di Pianoro (Vecchio)
    • Parrocchia di Sant’Andrea di Sesto
    • Parrocchia di S. Bartolomeo di Musiano
    • Parrocchia di S. Ansano di Pieve del Pino
    • Parrocchia di S. Giovanni Battista di Livergnano
    • Parrocchia di S. Giovanni Battista di Monte Calvo
    • Parrocchia S. Maria di Zena
    • Parrocchia S.Ansano Brento
    • Chiesa sussidiaria San Lorenzo di Guzzano
  • MATER DEI
  • “12 PORTE”
  • RASSEGNA STAMPA
  • Suore del territorio
    • Piccole Suore Sacra Famiglia
    • Istituto Suore Marcelline
    • Ausiliarie Diocesane
    • Ordine Figlie di Madre Umilissima
  • Tutte le news
Menu
martedì 01 luglio 2025
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Zona Pastorale Pianoro

Zona Pastorale Pianoro

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Parrocchie
    • Parrocchia Santa Maria Assunta di Pianoro
    • Parrocchia dei Santi Pietro e Girolamo di Rastignano
    • Parrocchia di S. Giacomo di Pianoro (Vecchio)
    • Parrocchia di Sant’Andrea di Sesto
    • Parrocchia di S. Bartolomeo di Musiano
    • Parrocchia di S. Ansano di Pieve del Pino
    • Parrocchia di S. Giovanni Battista di Livergnano
    • Parrocchia di S. Giovanni Battista di Monte Calvo
    • Parrocchia S. Maria di Zena
    • Parrocchia S.Ansano Brento
    • Chiesa sussidiaria San Lorenzo di Guzzano
  • MATER DEI
  • “12 PORTE”
  • RASSEGNA STAMPA
  • Suore del territorio
    • Piccole Suore Sacra Famiglia
    • Istituto Suore Marcelline
    • Ausiliarie Diocesane
    • Ordine Figlie di Madre Umilissima
  • Tutte le news
    Home » Caritastrada

Attività  del gruppo CARITASTRADA
delle Parrocchia di Rastignano e Carteria di Sesto

Responsabile e coordinatore : diacono Enrico Tomba
Per qualsiasi richiesta o informazione cell:335.629.02.49

Le notizie da Caritastrada

UN PASTO CALDO PORTATO DAI NOSTRI VOLONTARI PER LE STRADE DI BOLOGNA

Grazie alla generosità e alla dedizione dei nostri volontari >

29 Gennaio 2024

“PIANO FREDDO” PER CHI VIVE IN STRADA.

Dal 1° dicembre 2023 parte il Piano Freddo di Comunità del Comune di Bologna per accogliere chi vive in strada >

4 Dicembre 2023

Un avvento vissuto e partecipato

Un avvento vissuto e partecipato nella preghiera e sopratutto nelle opere di carità opere di carità che è  amore verso il prossimo >

4 Dicembre 2023

Caritastrada Rastignano e ZP50

I beni che ci donate non sono banali ma importanti ! >

20 Luglio 2023

Rastignano

Rastignano ancora presente su AVVENIRE

Articolo di Bologna Sette, inserto domenicale del quotidiano AVVENIRE

Gli echi non si sono ancora spenti, su l’interessante servizio televisivo andato in onda su TV 2000. Tutte le… >

19 Marzo 2023

Tutte le notizie della Zona Pastorale

Speciale laureati in lingue straniere

ABBIAMO BISOGNO DI VOI.
La Caritas parrocchiale di Rastignano ha bisogno di aiuti alimentari per le famiglie assistite.
In particolare olio, legumi, passata di pomodoro, zucchero, biscotti, farina, tonno e latte, da consegnare direttamente al referente Caritas Guido oppure a Maria (la trovate in chiesa ogni mattina).

Potete portarci le vostre donazioni tutti i sabati e/o domenica mattina dalle 11:00 alle 11:30 prima della messa alla Parrocchia di Rastignano* oppure mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 sotto la chiesa di Carteria.

Ancora grazie infinite da parte di tutti coloro che incontriamo il giovedì notte e dai volontari del gruppo per la vostra attenzione e per il vostro importante supporto.

Centro di Ascolto

L’ascolto si tiene il 3° sabato del mese dalle 10 .00 alle 12.00 presso la sede parrocchiale della Caritas.
- Gestione degli abiti raccolti (per bambini)
- Gestione dei mobili di arredo (es. letti e/o armadi…)
Il cibo viene raccolto ogni domenica nella cesta della caritas all’ingresso della chiesa nuova.
Chi è interessato a partecipare come volontario può contattare Guido Gallini 347-0358558.
Il servizio si svolge in attuazione di un impegno preso con il Comune, affinché ogni associazione  si rivolga alle persone in difficoltà del proprio territorio.
L’ascolto facilita l’accoglienza e aiuta l’integrazione di queste famiglie nella nostra comunità.

Volontariato con gli anziani e i malati

Per chi volesse rendersi disponibile per un servizio di vicinanza ai malati e agli anziani, sia soli in casa che nelle case di riposo della nostra parrocchia, può contattare il diacono Enrico Tomba al 335-6290249

Dormitorio

Preparazione del pasto per il Dormitorio di Via Sabatucci.
Contatti: Angelo Volta 340-3919170

Cibo in eccedenza

La nostra parrocchia inizia la raccolta delle eccedenze di ortofrutta messe a disposizione dalla Caritas Diocesana (sezione ortofrutta) presso Villa Pallavicini.
Si tratta di fornitura continuativa e settimanale che viene coordinata, per Caritas Rastignano e ZP50, dal referente dell’ambito carità, diacono Enrico Tomba, in collaborazione con Gabriella Peddes e con i volontari che si recano il martedì o il giovedì di ogni settimana a ritirare le eccedenze ortofrutticole destinate alla nostra Zona Pastorale.Il progetto nasce dalla collaborazione fra la parrocchia, la ZP50 e l’associazione Amici di Tamara e Davide, che distribuiscono le eccedenze ortofrutticole alle famiglie bisognose del territorio, ogni venerdì, dalle 19,10 alle 19,50 presso il piazzale di Largo Don Giorgio Serra di Rastignano, in concomitanza con l’attuale raccolta di coperte e sacchi a pelo di “Emergenza Freddo”. I prodotti di frutta e verdura sono anche a disposizione di tutto il nostro territorio da Livergnano a Rastignano. Tale raccolta di ortofrutta si collega a quella già in atto delle “paste e pane” , grazie alla sensibilità caritatevole di alcune attività commerciali del nostro territorio, che, insieme ai volontari della Caritas, distribuiscono ai poveri le eccedenze di prodotti dolciari e di forno.

Dopo mesi di esperienza, il Gruppo Caritas Strada di Rastignano ritiene che sia necessario sviluppare una rete di lavoro tra associazioni al fine di raggiungere in più fasi importanti obiettivi.
Un documento molto importante da supportare e chi può collaborare attivamente.
Qui potete visionare o scaricare il progetto di una rete di lavoro,cliccando

I TAPPETINI DEL CUORE.
Comunicazione Caritas Zp50.

"Cari fratelli e sorelle - racconta il diacono Enrico - terminata la raccolta di 'Emergenza Freddo' con sacchi a pelo, giacconi, coperte ecc., inizia da oggi quella dei "Tappetini del Cuore" (ossia i materassini che al campeggio si mettono sotto i sacchi a pelo, per dormire senza sentire il duro del pavimento). La raccolta dei 'Tappetini del Cuore' è richiesta per le persone che vivono in strada.
Grazie ai "tappetini" i fratelli possono appoggiare il loro corpo, la loro coperta, il loro sacco a pelo, non direttamente sulla pavimentazione del portico di Bologna dove abitualmente dormono di notte, e anche giorno. Via Indipendenza, Via Oberdan, Strada Maggiore, Via Ugo Bassi ecc. sono le zone più sfruttate dai clochard ma non solo queste vie.
La raccolta 'Tappetini del Cuore' inizia ufficialmente da oggi, fino al 30 Giugno.
Potete portare il materassino direttamente in parrocchia (sabato mattina ore 10 oppure potete chiamare il diacono Enrico al numero 3356290249), oppure in via della Fornace 4 a Rastignano con scritto (raccolta tappetini senza tetto - Bologna).
Per chiarimenti potete chiamarmi in privato. Passate parola ai Vostri contatti e conoscenti. Ancora grazie mille anticipatamente".

https://www.youtube.com/watch?v=Re4Q8n3wQiI



Leggi o scarica il documenti di sintesi rapporto-poverta 2022

Un importante e validissimo strumento per avere risposte immediate, in particolare modo per tutti i volontari impegnati nelle strade, per tutti gli  interrogativi che sorgono nei momenti in cui si deve decidere come aiutare, dove aiutare, nel modo migliore chi ha un bisogno immediato o quantomeno sapere come muoversi.
Questa guida preziosa può essere consultata qui, online, oppure scaricarla per averla sempre a portata di mano.
Cliccando
QUI.

Powered by WP-Forge & WordPress