LA PACE PARTE DAL MONTE DELLE FORMICHE. GRAZIE “ITALIAN VICTORY 1944-45”.

 
Ieri sera si è svolto l'incontro "Italian Victory 1944-45", nella sala di accoglienza del Santuario della Madonna del Monte delle Formiche, con la proiezione dei video sulle battaglie della Seconda guerra mondiale nelle valli del Savena, Idice e Zena, fino alla Liberazione di Bologna nell'aprile 1945.
 
Oltre un centinaio di persone hanno partecipato alla proiezione. Il relatore Marco Dalmonte, dell'associazione Senio River, è stato magnifico.
 
Con grande capacità oratoria ha illustrato la situazione bellica, i luoghi ripresi dai cameraman americani e britannici, e gli schieramenti in campo, con riflessioni storico filosofiche veramente di grande valore, che hanno lasciato l'uditorio a bocca aperta.
 
Presenti anche i volontari de La Gotica Ritrovata, una associazione che valorizza la ricerca storica e gli studi su quel periodo storico nella zona di Bologna e provincia. Gli stessi saranno presenti oggi al Monte delle Formiche con un loro banchetto informativo.
 
L'iniziativa "Italian Victory 1944-45" è stata organizzata dalla parrocchia di Santa Maria di Zena al Monte delle Formiche, e dalle associazioni Walking Valley e Via Mater Dei, ideatori del cammino trekking omonimo, che si sviluppa lungo i sentieri e le trincee che hanno visto le più importanti battaglie della Seconda guerra mondiale, per visitare i dieci santuari mariani più importanti della Diocesi di Bologna "...e per pregare per la pace - ha detto il rettore Don Giulio Gallerani - affinché, partendo da questo santuario e da queste valli, come diceva il cardinale Lercaro, si possa diffondere nel mondo il valore della pace".
 
La proiezione sarà ripetuta a Rastignano il prossimo dicembre.