NONNA SUSANNA AVEVA CONFIDENZA CON GESÙ

SECONDO PADRE SERAFINO

"Mi ha colpito questa ragazza che fin da giovane sente il bisogno di dedicare la propria vita alla parrocchia, vicino ed in aiuto al parroco - ha detto padre Serafino Tognetti - come Santa Clelia Barbieri anche Nonna Susanna sente che la parrocchia è di tutti, con un parroco che governa, ma con tutte le persone che devono partecipare.

La donna, negli scritti del Nuovo Testamento, fa sempre bella figura anche quelle che sono negative o con ruoli minori. Hanno sempre una funzione positiva. Invece gli uomini, sempre per don Divo Barsotti, fanno sempre una cattiva figura. La donna è quindi fondamentale.

Quando Teresa Algranati, (Nonna Susanna o Suor Maria Veronica del Volto Santo), quando è morta non aveva creato nullo, come è successo con altri santi. Ma la sua forza, ha creato dopo la propria morte, un gruppo di suore che l'ha seguita e che oggi sono qui.

Suor Veronica vuole che nella parrocchia innanzitutto si RINGRAZI SEMPRE e NON CI SI LAMENTI MAI. E poi una volta al mese la MESSA DEL PERDONO. E poi l'OBBEDIENZA AL PARROCO, la devozione al PAPA, la preghiera e l'adorazione...

...il fatto è che quando prego, sono io che chiedo, che faccio, che dico; Dio sta in silenzio, di fronte a me. In un certo senso, non lo lascio parlare. Se invece mi metto in silenzio, allora parla Lui. Anche Nonna Susanna era un'anima privilegiata che parlava con Gesù. Ma anche tutti noi possiamo avere la stessa CONFIDENZA con Gesù, un dialogo normale.

Crescete in numero e carisma, perché lo avete".

Le spoglie mortali di Suor Maria Veronica - Nonna Susanna sono seppellite nel Cimitero di Musiano.

Altra notizia l'ha data don Giulio: "Finalmente dopo 700 anni le suore verranno nella parrocchia di Rastignano e due sorelle abiteranno qui con noi nelle ex aule di catechismo della vecchia casa canonica. Gioia immensa per la nostra comunità".

(Sotto alcune immagini dell'evento)