Category Archives: News

Commedia brillante a Carteria di Sesto

piacevole e divertente serata con una divertente commedia in dialetto bolognese nel teatro di Carteria di Sesto.

Cliccando si ottiene un’ingrandimento

Un invito a trascorrere una piacevole e divertente serata con una divertente commedia in dialetto bolognese nel teatro di carteria di Sesto.
Info e numeri di telefono per la prenotazione li trovate nella locandina allegata.
Buon divertimento

Catechismo Elementari

Il percorso è diviso in quattro anni e prepara i bambini a celebrare i sacramenti dell’Eucaristia e della Confermazione (o Cresima).

La preparazione all’Eucaristia si svolge nei primi due anni:
6-7 anni (II elementare)
7-8 anni (III elementare)
mentre la preparazione alla Cresima avviene nei due anni successivi:
8-9 anni (IV elementare)
9-10 anni (V elementare)

Incontri

Gli incontri si tengono normalmente la domenica a partire dalle ore 10.00 nel periodo ottobre-maggio.

Numero telefonico per Contatti e istruzioni per raggiungerci

IL CATECHISMO ANNO 2023
INIZIERÀ SABATO 21 OTTOBRE ALLE ORE 17:00 PER I NATI 2013 E 2014
E DOMENICA 22 OTTOBRE ORE 10:00 PER I NATI 2015 E 2016.

ISCRIZIONI DIRETTAMENTE QUEL GIORNO

Incontro con il Vicario Generale

Comitato di Presidenza e i referenti dei vari gruppi della Zona Pastorale 50 incontra il Vicario Don Stefano Ottani

Il Comitato di Presidenza e i referenti dei vari gruppi della Zona Pastorale 50 si è incontrato, stasera 11 Ottobre 2023 con il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Bologna don Stefano Ottani,  presso la Sala Polivalente della Parrocchia di Musiano.
Tema principale la prossima Visita Pastorale , a fine novembre 2024, del nostro Arcivescovo Cardinale Zuppi.

Dopo la preghiera comunitaria, il Presidente della ZP50 Rita Martini ha fatto una breve presentazione al Vicario della nostra Zona Pastorale.
Don Stefano, prendendo la parola, ha commentato il brano del Vangelo letto, in cui Gesù ha dato il comando di “Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo.” …”Ecco io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”… 

Poi ha presentato al Comitato la programmazione di massima della visita Pastorale, oggetto anche della sua visita,  che inizia al giovedì e termina con la celebrazione comunitaria finale nella domenica.

Fornendo possibili idee e iniziative, atte a valorizzare tutta l’intera comunità, non solo parrocchiali ma anche momenti  con le autorità civili, gruppi di etnie presenti sul territorio, e momenti comunitari vissuti insieme per dare una più ampia partecipazione civile alla visita Pastorale del nostro Vescovo Card. Zuppi.

Sono nati molti spunti interessanti e il compito della Commissione sarà di svilupparli e costruire una programmazione ben strutturata.
Un compito molto vasto e arduo.
Sarà il programma per il nuovo anno della Zona Pastorale.
Cercherà di far interagire tutte le forze e i gruppi presenti, quali coro, catechisti, pastorale giovanile, ordini religiosi presenti sul territorio, Caritas, famiglie, realtà industriali e sportive.

Il compito è arduo, impegnativo !
La chiusura della serata, fatta da Don Stefano Ottani ha posto tutto nell’aiuto della “Madre Celeste” che sicuramente aiuterà ognuno di noi a dare e fare il meglio.

Erano presenti per il Comitato:
Rita Martini – PRESIDENTE
don Daniele BUsca – UFFICIO PRESIDENZA
suor Carmela Virgilio – UFFICIO PRESIDENZA
suor Mariangela Cenacchi – UFFICIO PRESIDENZA

REFERENTE CARITA’ – Enrico Sica
REFERENTE CATECHISTI – Andrea Simoni
REFERENTE LITURGIO  –  Tiziana Preti
REFERENTE PASTORALE GIOVANILE – Alessando Cavazza
REFERENTE COMUNICAZIONE  – Marco Paganneli

Festa del Beato don Giovanni Fornasini

Da diffondere se puoi.. Se qualcuno vuole informazioni sul percorso e le sue difficoltà o sulla possibilità di fermarsi a pranzo al Poggiolo può contattare per messaggio Emilio Lazzari 3483100976 – emil.lazzari@gmail.com. E’ possibile fare il pellegrinaggio anche lungo la strada o in macchina.

Da diffondere se puoi..
Se qualcuno vuole informazioni sul percorso e le sue difficoltà o sulla possibilità di fermarsi a pranzo al Poggiolo può contattare per messaggio Emilio Lazzari 3483100976 – emil.lazzari@gmail.com.
E’ possibile fare il pellegrinaggio anche lungo la strada o in macchina.

ANTA TREKKING, 1° GIORNO.

I nostri “eroi atleti” hanno affrontato la prima tappa dell’Anta Trekking lungo la Via Mater Dei, dalla Basilica della Vita su fino a San Luca, e poi giù fino a Rastignano.   Domattina si parte presto verso il Santuario della Madonna del Monte delle Formiche. COME SEMPRE SEGUIREMO I NOSTRI EROI  QUI TROVERETE TUTTE LE FOTO DEL PERCORSO, GIORNO DOPO GIORNO

I nostri “eroi atleti” hanno affrontato la prima tappa dell’Anta Trekking lungo la Via Mater Dei, dalla Basilica della Vita su fino a San Luca, e poi giù fino a Rastignano.

 

Domattina si parte presto verso il Santuario della Madonna del Monte delle Formiche.

COME SEMPRE SEGUIREMO I NOSTRI EROI  QUI TROVERETE TUTTE LE FOTO DEL PERCORSO, GIORNO DOPO GIORNO

Cliccando si ottiene un ingrandimento


Oggi parte l’Anta Trekking, ovvero la camminata degli ultra quarantenni lungo la Via Mater Dei.

160 km in 7 giorni di cammino, per visitare i più importanti santuari mariani della provincia di Bologna.

E come ogni grande avventura, si parte dal bar con cappuccino e pasta…!!!
(Ogni occasione è buona per mangiare !)

BUON TREKKING INSIEME ALLA NOSTRA MAMMA CELESTE.

 

 

Oggi la comunità di Rastignano ha festeggiato il proprio parroco Don Giulio, dopo i primi sette anni di permanenza nella parrocchia.

"Quando sono arrivato, non sapevo neanche dove fosse Rastignano - ha detto ridendo Don Giulio - poi ci siamo incontrati.

Voi avete guadagnato un parroco normale ed io invece ho guadagnato una grande comunità, coesa, unita e capace di mille iniziative, ed è bello pensare che vivremo e lavoreremo insieme ancora per tanto tempo, per la gloria di nostro Signore".

Di seguito un noto comico pianorese ha descritto "le virtù mortali" del parroco... ma su questo è meglio stendere un velo pietoso...

domenica XXVII del tempo Ordinario – Anno A

PAROLE DEL SANTO PADRE.
Questo racconto del Vangelo di oggi illustra in maniera allegorica quei rimproveri che i Profeti avevano detto sulla storia di Israele.

È una storia che ci appartiene: si parla dell’alleanza che Dio ha voluto stabilire con l’umanità ed alla quale ha chiamato anche noi a partecipare.
Questa storia di alleanza però, come ogni storia di amore, conosce i suoi momenti positivi ma è segnata anche da tradimenti e da rifiuti.

Per far capire come Dio Padre risponde ai rifiuti opposti al suo amore e alla sua proposta di alleanza, il brano evangelico pone sulle labbra del padrone della vigna una domanda: «Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?».

Questa domanda sottolinea che la delusione di Dio per il comportamento malvagio degli uomini non è l’ultima parola!
È qui la grande novità del Cristianesimo: un Dio che, pur deluso dai nostri sbagli e dai nostri peccati, non viene meno alla sua parola, non si ferma e soprattutto non si vendica!

(Papa Francesco, Angelus, 8 ottobre 2017)
Pranzo delle Giovani Famiglie, oggi in parrocchia a Rastignano.
Un momento conviviale di gioia, di allegria, di aggregazione, l’iniziativa della Parrocchia di incontrarsi a tavola, ogni tanto, con le giovani famiglie della Parrocchia di Rastignano, con i loro bambini.
Stupende!