La preghiera dell’Arcivescovo nel tempo di Avvento per la pace
In occasione dell’inizio del tempo di Avvento l’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi ha inviato una lettera all’Arcidiocesi di Bologna per invitare alla preghiera per la pace. «Vorrei che in questo tempo di Avvento – scrive l’Arcivescovo – recitassimo questa preghiera, ispirata da Papa Francesco, instancabile artigiano di pace, e che lo facessimo in ogni nostra celebrazione, nelle nostre famiglie, e anche ciascuno, nella stanza del proprio cuore.
Recitiamola almeno una volta al giorno, per essere uomini di speranza e perché venga presto il Natale della pace».
L’Arcivescovo, inoltre, nel suo messaggio aggiunge: «Viviamo una stagione piena di violenza, guerra e di un enorme dolore. Quante tenebre che entrano nei cuori, nelle menti, che armano le mani!
Chiediamo pace.
Non possiamo abituarci alla guerra e anche alla convinzione che solo le armi possano risolvere i conflitti.
L’odio produce odio, la violenza genera altra violenza.
Non vogliamo che vincano “i solisti della guerra” e non vogliamo dimenticare la maturità raggiunta dall’umanità dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale e “regredita a una sorta di infantilismo bellico”, come disse Papa Francesco.
Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza, come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé.
La guerra è un giudice iniquo che rende mio fratello un nemico, un danno collaterale, un pericolo da abbattere, un oggetto senza valore e dignità».
Questo il testo della preghiera scritta dall’Arcivescovo:
«Signore, che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, che vieni sulla terra per portare luce nelle tenebre, dona al mondo la pace. Donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace. Donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino. Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace. Amen».