Author:

ALLA PARROCCHIA DI S. BARTOLOMEO DI MUSIANO (PIANORO) - BENEDETTA LA TARGA DI RINGRAZIAMENTO.

GRAZIE DA MUSIANO
Inaugurata oggi a Musiano di Pianoro la targa per ringraziare i donatori che hanno contribuito al restauro dell'antica abbazia sorta sui terreni di Matilde di Canossa, sulla via verso Roma.
Il 981 è l’anno del primo documento che ci parla di questo monastero di Musiano, mentre il 1307 è l’anno della perdita di autonomia dell’abbazia con l’unione a Santo Stefano di Bologna.
Il toponimo Musiano è di origine romana e fa riferimento ad un “fundus Musilianus” che si estendeva in questa zona.
All’inizio la chiesa fu dedicata ai santi Bartolomeo apostolo e Savino Martire anche se poi nel tempo rimase Bartolomeo, uno dei dodici apostoli, indicato nella bibbia con il nome di Natanaele, che proveniva dalla città di Cana in Galilea.
Infatti all’interno della chiesa esiste l’anfora usata da Gesù nelle Nozze di Cana, portata all’abbazia di Musiano da alcuni crociati di ritorno dalla Terra Santa.

Qui sotto alcuni filmati dei momento salienti.

Nell'intervento di Maurizio Marchesini, presidente della Marchesini Group, fondata dal padre Massimo nel 1974, che assieme alla moglie Marinella hanno avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione del restauro, sottolineato il ruolo dell'Abbazia di San Bartolomeo non solo per la comunità di Musiano di Pianoro.

Don Daniele Busca inizia la benedizione con il ricordo di don Orfeo Facchini, protagonista dell'iniziativa che ha reso possibile la ristrutturazione dell'Abbazia di San Bartolomeo di Pianoro.
Nelle sue parole la storia del prezioso restauro
e di chi lo ha reso possibile

L'incontro si conclude con gli auguri ad Ernesto Gamberini, fondatore della MG2 di Pianoro, che ha collaborato al restauro.
La tradizionale barzelletta targata don Daniele invita tutti alla serata della "Sagra dei Santi" che si svolge nella parrocchia di S. Maria Assunta di Pianoro


Spetta a Marinella Marchesini scoprire la targa e leggerne il contenuto
che ricorda i momenti della ristrutturazione
e di coloro che hanno partecipato alla realizzazione dell'opera
e che in molti sono presenti alla benedizione officiata da don Daniele.

Immagine del complesso di San Bartolomro prima di essere distrutta nel bombardamento nell'ultimo conflitto mondiale.


Al via i preparativi della Festa Madonna dei Boschi a Rastignano!.
Fervono i preparativi per l'annuale festa in onore alla Madonna dei Boschi che scenderà nella Chiesa di Rastignano  e qui resterà per diversi giorni.

Presentiamo già alcuni momenti che allieteranno queste giornate

Cliccare per ingrandire l'immagine

Cliccare per ingrandire l'immagine


Siete tutti invitati sabato 6 settembre 2025 alle ore 18 presso la Parrocchia di San Bartolomeo di Musiano (frazione di Pianoro) per un momento di preghiera e benedizione della targa di ringraziamento a quanti hanno contribuito alla raccolta fondi per il consolidamento ed il restauro della nostra stupenda Abbazia.

A seguire potremo condividere un momento conviviale presso la Parrocchia di S. Maria Assunta di Pianoro Nuovo, in occasione della festa per la seconda edizione della “SAGRA DEI SANTI”.

Un saluto.
Don Daniele


Iniziato, oggi, il CAMPO MEDIE che durerà fino al 3 Settembre, nella casa vacanze a Ligonchio (Reggio Emilia)

Un bel gruppetto di ragazzi iniziano un percorso di incontri, riflessioni e momenti dello stare insieme.

Snif snif…i nostri cuochi all’opera…stasera pasta al pomodoro, pollo e pomodoro come contorno !


Qui il link all’album online in cui saranno messe tutte le foto
che i ragazzi faranno durante questi giornate.

 

31 Agosto 2025:
dal campo :
– Tranquilli c’è Mosè con noi!
– Allora tornano tra quarant’anni !
– Oggi splendida gita al fiume!

– Qui ci divertiremo in tanti modi
– .. nuovi amici

È scattato il gioco notturno😝….chi sarà l’assassino di Giò Faina????
53 Sherlock, suddivisi in 4 squadre, in giro attorno alla casa a cercare indizi…
..ormai sapremo chi è il/la colpevole…ma qualcuno è già tra le braccia di Morfeo😇
(vedi foto nell’album)


1 Settembre:
Oggi gita al RIFUGIO RIO RE per il gruppo medie al Campo di Ligonchio.

Rientro….doccia…gioco e ancora attività..
E in attesa del pranzo un po’ di relax..

 

2 Settembre

Abbiamo appena finito il ritiro… Da ieri sera preghiera e silenzio lettura e letterine … Vi racconteranno i ragazzi
….uomini alla raccolta della legna x il falò di stasera….praticamente regrediti all’età della pietra
Spero che non accendano con lo sfregamento delle pietre !!
Sicuramente ci proveranno (Pietro in prima linea ovviamente)
Che forti!
Alla faccia dei social, cellulari, videogames.. queste si che sono sfide interessanti dove vince il gioco di squadra
Stanno preparando il FALÒ dell’ ultima sera
Preparativi per la ” cena a stile’!!
Stili …. molto vari…!!

3 Settembre 2025 – Ultimo giorno!

Inizia una nuova giornata…. Da domani sarà un altro risveglio….
Oggi pulizie… Ritorno verso le 19
Un ringraziamento speciale a Vittoria la cuoca …da Montecalvo

MESSA FINALE AL CAMPO MEDIE DI LIGONCHIO.

AFFIDIAMO TUTTO AL NOSTRO SIGNORE.

Fra un po’ si parte… pulman in ritardo però



Ultimo giorno di suor Patricia, della Casa Sacra Famiglia, a Pianoro, in partenza per Castelletto per una nuova avventura missionaria.


“La rivedremo a settembre – dicono i fedeli di Pianoro – per una festa che organizzeremo per un saluto di tutte le nostre comunità parrocchiali”

Intanto un grazie immenso da parte nostra per tutte le attività e l’impegno profuso nelle parrocchie di Pianoro Vecchio e Pianoro Nuovo

CASA KAROL (CA’ DI PIPPO MONTE DELLE FORMICHE)… LA SOLITA MERAVIGLIOSA ESPERIENZA DI VITA
(LINK A TUTTE LE IMMAGINI DEL CAMPO)


“I ragazzi stanno mettendo in pratica quello che hanno appreso in quattro anni di catechismo – racconta don Giulio – cioè come vivere come Dio vuole; come vivere la Chiesa come divertimento, seguendo le regole della gioia che ci dona Dio.

Stanno un po’ mettendo in pratica queste parole, vivendo la Chiesa e imparando a stare insieme; camminando insieme per gioire e per pregare, guardando il Signore.

Impariamo a guardare verso di lui”.

 

 

 

Nostante il tempo non sia stato molto favorevole si è celebrato nella Antica chiesa di San Bartolomeo di Musiano la festa in suo onore, essendo oggi la Sua festa.
Dopo la Santa Messa alle 18,00 celebrata da padre Joans a tutti i partecipanti è stato offerto un simpatico buffet a cui hanno fatto tutti onore, accompagnato dallo scampanio della campane.

Qui sotto alcune immagini dell'evento.