Category Archives: homepage

(GIÀ) SCRITTI

XIV domenica del Tempo Ordinario

“Per ogni uomo e ogni donna la «vocazione battesimale» non si esprime in altro modo se non in questo essere pienamente disponibili all’annunzio del Regno con libertà e creatività.”


Ieri pomeriggio (29 giugno 2025) è stata inaugurata la croce di vetta all'Altare Materpacis di Montecalvo lungo la Via Mater Dei.

Si tratta di un blocco di pietra delle Alpi piemontesi, con sopra una croce, che la famiglia Raule ha voluto dedicare alla memoria di Michele, un giovane di San Lazzaro di Savena, molto attivo nel mondo del volontariato, scomparso l'anno scorso in montagna, durante una maratona benefica a favore dei bambini malati.

Alla presenza del sindaco di Pianoro Luca Vecchiettini, del fratello Nicola Raule, del parroco di Rastignano Don Giulio Gallerani e del rappresentante della Diocesi Don Massimo Vacchetti, la croce di vetta è stata ufficialmente posizionata di fianco all'Altare Materpacis, dedicato ai caduti di tutte le guerre, e tappa del cammino trekking della Via Mater Dei.

La croce avrà anche un libro di vetta dove le persone potranno scrivere i loro pensieri e utilizzare il timbro della Via Mater Dei per timbrare il proprio passaporto del cammino.

La cerimonia si conclusa con la celebrazione della Santa Messa, un momento conviviale con pizza e crescenta bolognese, e con il concerto del duo Pellegrino e Catalano che hanno suonato musiche di Ennio Morricone, mentre il sole tramontava sulla Materpacis.


SS. Pietro e Paolo

LIBERATI

Le riflessioni della Domenica

“I santi Padri amavano paragonare Pietro e Paolo a due autentiche colonne sulle quali si regge l’intero edificio della chiesa. La comunità cristiana sparsa per il mondo intero in questo giorno è chiamata ad approfondire il proprio legame con la loro testimonianza di fede, di vita e di amore.”

PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI, OGGI A RASTIGNANO.
 

Prima è stata celebrata l'unica Santa Messa della parrocchia, e di seguito vi è stata la processione per le vie della frazione, accompagnati dalla Banda Musicale di Cento.
 
I fedeli si sono fermati per tre benedizioni in altrettanti altari creati ad hoc in via della Torre,
in via Lelli
ed in via Ligabue.
 
Di seguito momento conviviale in parrocchia con pizza per tutti e concerto della Banda.
 
 

 


LINK ALLE IMMAGINI DELL'EVENTO  NELL'ALBUM ON LINE

(Foto amatoriali dei partecipanti - si ringrazia per il loro invio)


La firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica va apposta sulla scheda allegata al Modello Cud per coloro che possiedono solo redditi di pensione, di lavoro dipendente o assimilati attestati dal Modello e sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.

I lavoratori dipendenti e i pensionati che, oltre ai redditi di pensione, di lavoro dipendente o assimilati, possiedono altri redditi e/o oneri detraibili/deducibili e non hanno la Partita Iva, possono presentare la dichiarazione dei redditi con il modello 730 precompilato o ordinario: anche, qui, la firma va apposta nell’apposita scheda.

C’è poi il modello Redditi, per chi non sceglie il 730 oppure per chi è tenuto per legge a compilarlo. In tutti i casi, occorre firmare nella casella «Chiesa cattolica» facendo attenzione a non invadere le altre caselle per non annullare la scelta, nel riquadro denominato «Scelta per la destinazione dell’Otto per mille dell’Irpef» nella scheda.

Per informazioni e chiarimenti si può consultare il sito internet all’indirizzo www.8Xmille.it

(di Peppe Raucci Bologna, 11 giugno 2025)

La genesi, di Monastero WIFI, prende vita e spunto dalla giornalista e scrittrice Costanza Miriano, specialista in informazione religiosa. Proprio grazie alla lettura di un suo lavoro letterario “Si salvi chi vuole” si sono tenuti i primi incontri, che hanno dato poi slancio, alla diffusione più capillare di momenti – finalizzati  ad avvicinarsi al messaggio della parola di Dio. La stessa autrice, sarà presente, all’iniziativa che si svolgerà nel capoluogo felsineo.

L’appuntamento del prossimo 14 giugno, nella cattedrale di S. Pietro, rientra a pieno titolo nella serie di incontri già tenutesi, nel corso dei mesi scorsi, in varie parrocchie della città e della provincia di  Bologna.

 

Agli organizzatori, di questa rilevante iniziativa – spirituale preme rimarcare che la partecipazione al momento di riflessione, digiuno e preghiera è assolutamente libera, anche per chi non ha avuto modo di approcciarsi a questo tipo di iniziative religiose.

Il programma della giornata si struttura su due catechesi,   l’Adorazione Eucaristica e la Santa Messa che saranno celebrate da don Elio Cesari (Presidente Centro Nazionale Opere Salesiane) e da Padre Roberto Pasolini (Casa Pontificia)

Successivamente don Giulio Gallerani (parroco di Rastigliano) condurrà l’Adorazione in un clima di raccoglimento con il Signore.
Alle 12.30 il Cardinale Bagnasco (Arcivescovo emerito di Genova) celebrerà la Santa Messa.

Un’iniziativa spirituale, di ricerca e crescita nella fede, estremamente importante, per chi intende approfondire e farsi guidare, interiormente, dalla luce della parola del Signore.

Partecipazione libera, la cittadinanza è invitata tutta.

*pepperaucci75@gmail.com

 

Domenica di Pentecoste

La Pentecoste è perciò la pienezza della Pasqua, ed è l’ultima tappa della storia della salvezza che porta a compimento il grande progetto di Dio