Category Archives: Parrocchia S. Ansano di Brento

V Domenica di Quaresima

LA VIA DELLA MISERICORDIA

Le riflessioni di Papa Francesco

“Prendere coscienza che siamo peccatori e lasciar cadere dalle nostre mani le pietre della denigrazione e della condanna.”

IV Domenica di Quaresima

IL CUORE DI DIO

Le riflessioni di Papa Francesco

“Come il padre del Vangelo, anche Dio continua a considerarci suoi figli quando ci siamo smarriti, e ci viene incontro con tenerezza quando ritorniamo a Lui.”

Diario quotidiano del Pellegrinaggio a Roma delle Parrocchie di Pianoro con Don Daniele

Iniziato ufficialmente il pellegrinaggio a Roma,con un gruppo di una trentina di persone di Pianoro!   28 marzo 2025Primo giorno a Roma, iniziato con la visita alla Basilica S. Maria Maggiore, proseguito alla Basilica S.Andrea delle Fratte e messa alla chiesa S. Maria delle Grazie. 29 Marzo 2025: Le Parole di Don Daniele, omelia Basilica di San Paolo Fuori le Mura La Porta Santa è … Continue reading Diario quotidiano del Pellegrinaggio a Roma delle Parrocchie di Pianoro con Don Daniele »

1° Stazione quaresimale - 2025

Testimonianze su “Suor Elena Cavazzoni” venerdì 14 Marzo

La prima stazione quaresimale celebrata a Pieve del Pino, e avente come tema “La santità della porta accanto”  è stata ricordata Suor Elena Cavazzoni, e qui sotto riportiamo un paio di testimonianze di chi ha avuto modo di conoscerla. LA MIA TESTIMONIANZA SU SUOR ELENA CAVAZZONI “Ho avuto la grazia di conoscere Suor Elena e di diventare sua amica – ha ricordato l’accolita Alda Busato, … Continue reading Testimonianze su “Suor Elena Cavazzoni” venerdì 14 Marzo »


«La santità della porta accanto, seme di speranza ».

Questo il tema delle Stazioni quaresimali della Zona pastorale 50 che prevedono ogni venerdì le confessioni alle 20 e la Messa alle 20,30.
Si è iniziato venerdì scorso a Pieve del Pino, ricordando suor Elena Cavazzoni.
Le prossime sono il 21 marzo a Musiano, ricordando don Giorgio Paganelli;
il 28 marzo a Rastignano meditando su Tamara Ciurlo e Davide Martelli, a cui è dedicata l’associazione «Amici di Tamara e Davide»;
il 4 aprile a Montecalvo ricordando Fausto Aiolfi;
l’11 aprile a Pianoro Nuovo riflettendo su Giovanni Dalmastri.
Infine il 18 aprile, Venerdì Santo, alle 20,30 si svolgerà la Via Crucis della Zp50 lungo via Sant’Andrea, utilizzando gli scritti di «Nonna Susanna», ovvero suor Maria Veronica.
«Sono tutte persone che hanno vissuto e che si sono impegnate sul nostro territorio – ricorda don Giulio
Gallerani – dimostrano che la santità vuol dire essere “pieni di Dio”.

Il santo è diverso perché appartiene totalmente a Dio: non è il più intelligente, il più bravo, il più buono umanamente, ma è colui che ha più rapporto con Dio e che più ti parla di Dio». (G.P.)

II Domenica di Quaresima

LA SORGENTE DELLA GIOIA

Dalle Le riflessioni di Papa Francesco

“Per accogliere l’invito del Signore alla gioia, occorre essere persone disposte a mettersi in discussione.”

In occasione del “Mercoledì delle Ceneri,
in allegato il volantino con gli orari per Pianoro Nuovo e Pieve del Pino

Il volantino è scaricabile cliccando sull’immagine