160 km in 7 giorni di cammino, per visitare i più importanti santuari mariani della provincia di Bologna.
(Ogni occasione è buona per mangiare !)
BUON TREKKING INSIEME ALLA NOSTRA MAMMA CELESTE.
Chiesa di Bologna
160 km in 7 giorni di cammino, per visitare i più importanti santuari mariani della provincia di Bologna.
BUON TREKKING INSIEME ALLA NOSTRA MAMMA CELESTE.
PAROLE DEL SANTO PADRE.
Questo racconto del Vangelo di oggi illustra in maniera allegorica quei rimproveri che i Profeti avevano detto sulla storia di Israele.
È una storia che ci appartiene: si parla dell’alleanza che Dio ha voluto stabilire con l’umanità ed alla quale ha chiamato anche noi a partecipare.Questa storia di alleanza però, come ogni storia di amore, conosce i suoi momenti positivi ma è segnata anche da tradimenti e da rifiuti.Per far capire come Dio Padre risponde ai rifiuti opposti al suo amore e alla sua proposta di alleanza, il brano evangelico pone sulle labbra del padrone della vigna una domanda: «Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?».
Questa domanda sottolinea che la delusione di Dio per il comportamento malvagio degli uomini non è l’ultima parola!
È qui la grande novità del Cristianesimo: un Dio che, pur deluso dai nostri sbagli e dai nostri peccati, non viene meno alla sua parola, non si ferma e soprattutto non si vendica!

Il Santuario della Madonna del Monte delle Formiche su l’ultimo numero de L’Idea di Pianoro. L’interessante articolo sulla visita di Mons. Castelluci al nostro Santuario.

Prosegue l’inserimento nella rivista locale “IDEA” una pagina dedicata alla Zona Pastorale ZP50 che raccoglie tutte le chiese di Pianoro e Rastignano.
QUI E’ POSSIBILE LEGGERE TUTTA LA RIVISTA OPPURE SCARICARLA IN FORMATO PDF

Oggi il CPAE – Consiglio per gli Affari Economici della parrocchia di Rastignano ha effettuato un primo sopralluogo sulla casa canonica della vecchia chiesa, dove risiede don Giulio e la sua famiglia.
Purtroppo l’edificio presenta numerose problematiche nei pavimenti, soffitti e muri portanti, con crepe e lesioni, e con scale ed ambienti non più a norma.
I consiglieri hanno visitato anche gli spazi del sottotetto (nella foto) e delle cantine, dove la situazione è pessima.
Sono necessari interventi urgenti.