Category Archives: Parrocchia S.Maria di Zena

Da domani a domenica 23 nella chiesa dei Santi Pietro e Girolamo a Rastignano di Pianoro (Via Andrea Costa, 65) sarà esposta la reliquia di San Giovanni Paolo II, consistente in un’ampolla contenente delle gocce di sangue del Santo Padre, consegnata nel 2017 al Centro culturale San Paolo, espressione della famiglia paolina fondata dal Beato Giacomo Alberione, direttamente dal cardinale monsignor Stanislao Dziwisz.

L’Ostensione della reliquia avverrà, all’interno dell’Adorazione Eucaristica perpetua che la parrocchia di Rastignano porta avanti oramai da diversi anni, con oltre 380 volontari che si alternano 24 ore al giorno per la preghiera davanti al Santissimo.

L’esposizione della reliquia avviene nell’anno giubilare ed in occasione del ventennale della nascita al cielo di San Giovanni Paolo II, del trentennale dell’ «Evangelium Vitae» e del quarantennale della «Dives in misericordia», e rientra nel XV Festival della vita, dal titolo «Vivere è… agire: come pellegrini di speranza».

Questo festival è un progetto culturale itinerante che «festeggia» la vita attraverso performance artistiche e musicali, conversazioni e approfondimenti, convegni, mostre e installazioni. Nel corso della settimana prossima la reliquia di San Giovanni Paolo II

Sarà esposta anche in alcune altre chiese della Valle del Savena, tra cui
– Santa Maria Assunta a Pianoro Nuovo (nella
 mattinata di martedì 18 e tutto giovedì 20),
– San Giacomo a Pianoro Vecchio (nel pomeriggio di venerdì 21) e San Bartolomeo a Musiano (nel pomeriggio di mercoledì 19).

Lunedì 17 febbraio alle 20.45 nella chiesa di San Pietro di Rastignano il vescovo emerito di Carpi, monsignor Francesco Cavina, parteciperà ad un momento di preghiera sul tema de «La speranza nella vita di San Giovanni Paolo II».

Domenica 23 febbraio, la Santa Messa delle 11.30 sarà celebrata dal vescovo emerito di Imola monsignor Tommaso Ghirelli.

«Questa Ostensione straordinaria nella Zona pastorale 50 vuole essere una grande missione che intende coinvolgere le persone e predisporre gli animi di tutti ad accogliere la Grazia di Dio nel loro percorso di vita quotidiana, sull’esempio dell’amato Papa polacco dice don Giulio Gallerani, moderatore della Zona pastorale 50 Pianoro – è un modo per accogliere l’invito di San Giovanni Paolo II ad “essere disposti ad impegnare quotidianamente la nostra vita per trasformare la storia”, affinché ognuno di noi possa dare fattivamente il proprio contributo

(Da AVVENIRE – Inserto domenicale “Bologna Sette” di Gianluigi Pagani)

VI Domenica del Tempo Ordinario

CAPACI DI DIO

Le riflessioni di Papa Francesco

“Diventiamo capaci di gioia ogni volta che, possedendo dei beni di questo mondo, non ne facciamo degli idoli a cui svendere la nostra anima, ma siamo capaci di condividerli con i nostri fratelli.”

Il pianorese Biagio Cunsolo è il nuovo diacono della Chiesa di Bologna,
consacrato oggi, 9 febbraio 2025,in Cattedrale dal cardinale Matteo Zuppi
 
 
"Sono arrivato a questo momento perché non mi sono mai fermato alla superficie - afferma Biagio Cunsolo - ho cercato in profondità senza mai rimanere curvo sulle mie storie e le mie sconfitte. Il mio 'Eccomi' è frutto di una strada percorsa sempre accanto al Signore. Fidandoci di Lui tutte le strade, anche quelle più impervie, diventano giuste.
Vivo con immensa gioia questo momento di Grazia; a chi si sente bloccato o non all’altezza dico che quello che conta è aprirsi generosamente alla comprensione e all’aiuto del prossimo, il resto verrà da sé. 'Rapportarsi con semplicità, ascolto e accoglienza accorciando distanze e abbattendo steccati' è il mio motto d’amore nei confronti di tutti".

LINK ALL'ALBUM DELLE IMMAGINI DELL'EVENTO

Momento di convivialità a Musiano


Le riflessioni di Papa Francesco

SULLA TUA PAROLA…

V Domenica del Tempo Ordinario

“Dio, se ci fidiamo di Lui, ci libera dal nostro peccato e ci apre davanti un orizzonte nuovo: collaborare alla sua missione.”


La “Giornata della Vita”, che la Chiesa in Italia celebra ogni anno la prima domenica di febbraio, nel Giubileo del 2025 cade il 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore. Quest’anno, la giornata è intitolata: “Trasmettere la vita, speranza per il mondo”

Domenica prossima 9 febbraio alle 17.30, nella chiesa metropolitana di San Pietro, l’arcivescovo cardinale Matteo Zuppi celebrerà la Messa nel corso della quale ordinerà diaconi nove uomini.

Questi gli ordinandi:
Emilio Carloni, della parrocchia di San Pietro nella Metropolitana in Bologna;
Fabio Castellini, della parrocchia di San Lorenzo di Budrio;
Biagio Cunsolo, della parrocchia di Santa Maria Assunta di Pianoro (Nuovo);
Daniele Fumagalli, della parrocchia dei Santi Francesco e Carlo di Sammartini;
Paolo Guizzardi, della parrocchia di San Paolo di Ravone in Bologna;
Arrigo Pallotti, della parrocchia dei Santi Francesco e Carlo di Sammartini;
Ernesto Russo, della
 parrocchia di Santa Maria e Sant’Isidoro di Penzale;
Marcello Russo, della parrocchia dei Santi Monica e Agostino;
Giacomo Serra, della parrocchia dei Santi Francesco e Carlo di Sammartini.

 I nove diaconi sono tutti coniugati con figli.
Ernesto Russo è vedovo.

Andrea Martinelli, della parrocchia di San Lazzaro di Savena, sarà ordinato Diacono in San Pietro a Roma da Papa Francesco domenica 23 febbraio alle 10 nel contesto del Giubileo dei diaconi.