Inizia presso la Parrocchia di Rastignano un corso di preparzione al Sacramento della S. Cresima per gli adulti che ancora non l’hanno ricevuta.
La data di inizio è il 1° Dicembre 2023 alle ore 17,00
Il secondo incontro il 15 Dicembre 2023 – ore 17,00
Ulteriori incontri saranno fissati in seguito in base alle disponibilità di chi frequenta.
Category Archives: Immagine
Colosseo, Palazzo Madama, Montecitorio, Palazzo Chigi, Farnesina… ed il Santuario di Monte delle Formiche illuminati di rosso per ricordare le violazioni delle libertà religiosa.
Questa sera 22 novembre numerosi luoghi istituzionali in tutta Italia (per la Diocesi di Bologna solo il Santuario di Monte delle Formiche a Pianoro) saranno illuminati di rosso.
Sono state infatti numerose le adesioni all’iniziativa di Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), che in tal modo intende sensibilizzare Istituzioni, responsabili politici e opinione pubblica nei confronti delle violazioni della libertà religiosa.
Sarà una serata, spiega Acs, nella quale denunciare i troppi abusi nell’applicazione della legge pakistana sulla blasfemia, le condanne a morte per quello che in tante Nazioni viene considerato reato di apostasia, la persecuzione contro le migliaia di ragazze, appartenenti alle minoranze religiose, le quali vengono sequestrate, convertite con la forza e costrette a sposare il proprio rapitore.
Senza dimenticare gli innumerevoli attacchi jihadisti, in Africa innanzitutto, le decine di sacerdoti e religiosi rapiti, in Nigeria in modo particolare.
Il colore rosso ricorda dunque il troppo sangue versato dai fedeli appartenenti alle diverse religioni – a cominciare da quella cristiana – i quali non possono professare pubblicamente la propria fede.
La Settimana Rossa (Red Week), iniziata lo scorso 17 novembre, trova il suo culmine con il Red Wednesday.
Su iniziativa di Acs Italia, infatti, oggi verranno illuminati di rosso il Colosseo, Palazzo Madama, Palazzo Montecitorio, Palazzo Chigi e la Farnesina.
Ma saranno illuminate di rosso anche le Ambasciate presso la Santa Sede di Burkina Faso (Paese che ha registrato un aumento del 69% delle vittime causate dall’estremismo islamico, per un totale di 3.600 morti, nel solo 2022), Camerun, Francia, Italia, Macedonia del Nord, Slovenia, Spagna e Ungheria, mentre hanno espresso sostegno all’iniziativa le Ambasciate presso la Santa Sede di Stati Uniti, Ghana, Brasile e Israele.
Eventi analoghi si svolgeranno in numerose parti del mondo, in Australia, Slovacchia, Germania, Francia, Canada, Messico e Colombia. Il diritto umano fondamentale alla libertà di religione è violato in un Paese su tre (31%), vale a dire in 61 Nazioni su 196. In totale, quasi 4,9 miliardi di persone, pari al 62% della popolazione mondiale, vivono in nazioni in cui la libertà religiosa è fortemente limitata.
La discriminazione e la persecuzione sono chiaramente evidenti in 61 Paesi, e in 49 di questi è il governo che perseguita i propri cittadini per motivi religiosi. Il totale dei cristiani che vivono in terre di persecuzione è pari a oltre 307 milioni di fedeli.
Dal Resto del Carlino del 22 Novembre 2023
400 CICLISTI PEDALANO VERSO I SANTUARI, TRA CUI IL NOSTRO MERAVIGLIOSO MONTE DELLE FORMICHE…
Catechismo Elementari
Il percorso è diviso in quattro anni e prepara i bambini a celebrare i sacramenti dell’Eucaristia e della Confermazione (o Cresima).
La preparazione all’Eucaristia si svolge nei primi due anni:
6-7 anni (II elementare)
7-8 anni (III elementare)
mentre la preparazione alla Cresima avviene nei due anni successivi:
8-9 anni (IV elementare)
9-10 anni (V elementare)
Incontri
Gli incontri si tengono normalmente la domenica a partire dalle ore 10.00 nel periodo ottobre-maggio.
Numero telefonico per Contatti e istruzioni per raggiungerci
IL CATECHISMO ANNO 2023
INIZIERÀ SABATO 21 OTTOBRE ALLE ORE 17:00 PER I NATI 2013 E 2014
E DOMENICA 22 OTTOBRE ORE 10:00 PER I NATI 2015 E 2016.
ISCRIZIONI DIRETTAMENTE QUEL GIORNO
160 km in 7 giorni di cammino, per visitare i più importanti santuari mariani della provincia di Bologna.
(Ogni occasione è buona per mangiare !)
BUON TREKKING INSIEME ALLA NOSTRA MAMMA CELESTE.
PAROLE DEL SANTO PADRE.
Questo racconto del Vangelo di oggi illustra in maniera allegorica quei rimproveri che i Profeti avevano detto sulla storia di Israele.
È una storia che ci appartiene: si parla dell’alleanza che Dio ha voluto stabilire con l’umanità ed alla quale ha chiamato anche noi a partecipare.Questa storia di alleanza però, come ogni storia di amore, conosce i suoi momenti positivi ma è segnata anche da tradimenti e da rifiuti.Per far capire come Dio Padre risponde ai rifiuti opposti al suo amore e alla sua proposta di alleanza, il brano evangelico pone sulle labbra del padrone della vigna una domanda: «Quando verrà dunque il padrone della vigna, che cosa farà a quei contadini?».
Questa domanda sottolinea che la delusione di Dio per il comportamento malvagio degli uomini non è l’ultima parola!
È qui la grande novità del Cristianesimo: un Dio che, pur deluso dai nostri sbagli e dai nostri peccati, non viene meno alla sua parola, non si ferma e soprattutto non si vendica!