Tag Archives: parrocchia-rastignano


Buon 13mo compleanno ,
carissima nostra " Chiesa nuova"
( ma ormai adolescente...) di San Pietro

Casa sempre ( e non per modo di dire...) aperta
per raccogliere i nostri ringraziamenti e le nostre richieste, le nostre lacrime e le nostre feste.

La seconda casa di tutti noi
Porta del Cielo che colora di speranza tutte le nostre giornate... come siamo fortunati noi di Rasti!

E per questo oggi alla S.Messa solenne delle 18,30 di ringraziamento, pregheremo
per il Vescovo Carlo che l'ha consacrata,
per l'architetto Sabbi che l'ha ideata,
l'amico Sergio che l'ha sostenuta,
l'artista Goffredo che l'ha abbellita, perché da Lassù continuino ad amare...la Casa di Gesù Eucaristia fra le nostre case 
...e per ringraziare anche chi ha contribuito, in tanto modi,

a partire da don Severino, alla sua realizzazione

III Domenica del T. Oridnario

IL MOMENTO GIUSTO

Le riflession idi Papa Francesco

“Ogni istante della nostra esistenza è un tempo prezioso per amare Dio
e per amare il prossimo, e così entrare nella vita eterna”

All’inizio di un nuovo anno percepiamo il bisogno di contare i giorni, misurare il tempo.

L’Evangelista Luca scrive che Maria e Giuseppe obbediscono alla Legge circoncidendo Gesù all’ottavo giorno.
In loro c’è qualcosa di più profondo che non l’osservanza di un precetto: hanno cure del tempo compiendo la cosa giusta al momento opportuno.

Obbedire a una norma temporale ci educa a riconoscere che non siamo noi i padroni del tempo, ma il tempo è un bene che ci viene donato e al cui ritmo dobbiamo sottostare.

Gustanto il tempo come un dono offerto impariamo a riconoasce la vita stessa come un bene che non ci appartiene, ma di cui siamo debitori, verso Dio e gli altri.

Maria ci suggerisce una seconda custodia importante, quella del cuore.

Mentre altri parlano e lodano, lei rimane nel silenzio di chi sa accogliere e meditare la “Parola” di Dio.
La custodia del silenzio e del cuore generano poi una una custodia ulteriore: delle labbra e delle parole.

Dio, attraverso Mosè, pone sulle labbra di Aronne le parole della benedizione.

Quali sono le parole che maggiormenete affiorano sulle nostre labbra ?

Custodendo, come Maria la Parola nel cuore diventiamo capaci, come Aronne, di benedire e donare pace.

Anno 2023

Natale a Rastignano

mmagini e ricordi del Natale vissuto nella parrocchia di S. Pietro e San Girolamo

Le immagini hanno sempre una grande forza nel farci ricordare i momenti vissuti in quel giorno particolare e riescono ad evocare emozioni